Lo Zampino
Lo Zampino

Valencia: architettura, tra storia e modernità

cattedrale valencia
bingo
serranos
torero
case
seta
lonja
città della scienza
valencia
spiaggia
quartiere
revolution
meduse
savana
lemure

Valencia è una città della Spagna orientale nota per l'equilibrio tra storia, architettura contemporanea e spazi verdi. Fu fondata dai Romani nel 138 a.C. e, nei secoli, ha subito l'influenza di culture visigote, musulmane e cristiane. Il centro storico è ricco delle testimonianze di questo passato: la Cattedrale, costruita tra il XIII e il XV secolo, e la Lonja de la Seda, modello di struttura gotica (oggi dichiarata Patrimonio dell'Umanità), ne sono un esempio.

Tra i luoghi più rappresentativi della contemporaneità: la Città delle Arti e delle Scienze, che ospita l'Oceanogràfic (il più grande acquario d'Europa, da noi fortemente consigliato) e il Bioparc, uno zoo progettato per ricreare gli ecosistemi naturali e ospitare animali a rischio d'estinzione.

Completano il panorama urbano ampie aree verdi, come il Giardino del Turia, e le spiagge affacciate sul Mediterraneo.

Noi siamo state qualche mese fa, in pieno inverno, e ne abbiamo descritto sapori e profumi in un resoconto che trovate qui.