Passo Rolle è un valico alpino utilizzato fin dall’Ottocento come collegamento strategico tra la val di Fiemme e il Primiero. Da lì, si apre uno dei panorami più iconici delle Pale di San Martino.
Salendo verso la Baita Segantini, costruita nel 1936 dall’artista Alfredo Paluselli che la intitolò al pittore Giovanni Segantini, si raggiunge uno degli scorci più fotografati delle Dolomiti. A poca distanza si trova la Capanna Cervino, fondata come rifugio per i pastori, e presto diventata tappa obbligata per escursionisti e sciatori.
Alla fine del percorso, si arriva al Parco Naturale di Paneveggio - Pale di San Martino, celebre per la cosiddetta “foresta dei violini”, dalla quale veniva ricavato il legno per realizzare gli strumenti di Antonio Stradivari. Al suo interno, l’immersione nella natura e nella biodiversità di questa zona delle Alpi è assicurata!